| Erasmus+

Erasmus+ a Helsinki: un viaggio nella Positive Pedagogy

Nel cuore della capitale finlandese, Helsinki, si è svolto il programma Erasmus+ organizzato da Teacher Academy che mi ha offerto un'opportunità unica di formazione e scambio culturale. Il focus principale del corso è stato il funzionamento del sistema scolastico finlandese e si è poi passati all’approfondimento della Positive Pedagogy, un approccio educativo che promuove il benessere, la motivazione e la crescita personale delle studentesse e degli studenti.

La Finlandia è da anni considerata un modello educativo d’eccellenza, grazie a un sistema scolastico che valorizza l'autonomia delle e degli insegnanti, la centralità del discente e un ambiente di apprendimento sereno e inclusivo. Helsinki, con le sue scuole innovative e il forte investimento nella formazione continua, si è rivelata il luogo ideale per esplorare le potenzialità della pedagogia positiva.

Durante il corso ho preso parte a workshop interattivi e a momenti di riflessione condivisa. La formatrice ha guidato le e i docenti attraverso pratiche concrete di Positive Pedagogy con l’uso didattico delle Strength Cards che valorizzano i punti di forza individuali delle studentesse e degli studenti per favorire l’autoefficacia e la resilienza, non solo nel contesto scolastico.

Una volta tornata a scuola ho voluto verificarne l’efficacia e ho introdotto l’uso delle Strength Cards in una delle mie classi per promuovere una cultura scolastica più inclusiva e incentrata sul benessere emotivo. Il programma Erasmus+ a Helsinki ha rappresentato un’ottima opportunità di formazione, per potere tornare a scuola con nuove idee, rinnovata motivazione e una visione più ottimista dell’educazione.